Youtube Instagram

News

Le News della Rete.


Save the Children: l’atlante dell’infanzia. Dal web alla sala

Save the Children: l’atlante dell’infanzia. Dal web alla sala

Mercoledi 18 novembre alla Sala Zuccari di palazzo Giustiniani di Roma è stato presentato il 6° Atlante dell’Infanzia (a rischio) “Bambini senza. Coordinate e cause delle povertà minorili” realizzato da Save the Children, alla presenza del Presidente del Senato Pietro Grasso. Le deprivazioni più gravi che colpiscono i bambini in Italia e l’impatto devastante dell’illegalità […]

1914-2014: UN ANNO LUNGO UN SECOLO

1914-2014: UN ANNO LUNGO UN SECOLO

La Rete degli Spettatori, che ha coordinato il concorso “1914-2014: un anno lungo un secolo”, ha il piacere e l’onore di comunicare che i tre progetti vincitori: – Giorni di sangue ho passato a combattere realizzato dal Liceo Classico “Giambattista Brocchi” di Bassano del Grappa con la supervisione del tutor/regista Mario Brenta – Il rimpianto dell’amarezza realizzato dal Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di […]

N-Capace torna in sala grazie “A TUTTO SCHERMO”

N-Capace torna in sala grazie “A TUTTO SCHERMO”

Torna a Roma, in programmazione al Kino dal 27 al 31 ottobre all’interno del progetto della Rete degli spettatori A TUTTO SCHERMO, N-Capace il delizioso film di Eleonora Danco presentato al Festival di Torino 2014, prodotto da Bibi film. Il film durante questa stagione cinematografica è diventato un piccolo caso distributivo, riuscendo grazie all’accordo tra […]

L’uomo che amava il cinema: Morando Morandini

L’uomo che amava il cinema: Morando Morandini

Morando Morandini era un critico cinematografico diverso da tutti gli altri. Ultraottantenne, attraversava Milano in tram per andarsi a vedere i film in sala, mentre ormai critici molto più giovani preferiscono vederseli comodamente a casa, con un dvd o un link. Era famoso per il suo dizionario del cinema, ma questo non l’aveva mai reso […]

FUORI ORARIO: i capolavori del cinema italiano nelle scuole

FUORI ORARIO: i capolavori del cinema italiano nelle scuole

La Rete degli Spettatori presenta “FUORI ORARIO – i grandi capolavori del cinema italiano incontrano le scuole”, l’iniziativa correlata ai Grandi Capolavori del Cinema italiano e rivolta alle scuole secondarie di 2° grado. Siamo convinti che in un’epoca dominata dall’immagine sia fondamentale avvicinare criticamente gli studenti all’apprendimento di questo linguaggio e renderli consapevoli dell’enorme patrimonio culturale e […]

50 anni dopo “I Pugni In Tasca” di Bellocchio

50 anni dopo “I Pugni In Tasca” di Bellocchio

L’opera prima di Marco Bellocchio compie 50 anni e torna nelle sale italiane e in dvd in una versione restaurata dalla Cineteca di Bologna. “Un arrivo folgorante nel cinema italiano”. Così Michel Ciment parla del lungometraggio d’esordio di Marco Bellocchio, “I pugni in tasca”, presentato nel 1965 al Festival di Locarno. Nel 50° anniversario della […]

Cinema nelle scuole: si può, si deve

Cinema nelle scuole: si può, si deve

A Venezia un convegno di Microcinema sviluppa il dibattito sull’introduzione dell’educazione alla settima arte. Fonte: cinematografo.it “Parlare di cinema a scuola è un compito assolutamente fondamentale nella società italiana di oggi. Credo che questo sia il più importanti dei nove incontri che in altrettanti anni Microcinema ha organizzato al Festival di Venezia”. Così Roberto Bassano, […]

Website design by KMSTUDIO