Youtube Instagram

1914-2014: UN ANNO LUNGO UN SECOLO

10 novembre 2015
1914-2014: UN ANNO LUNGO UN SECOLO

La Rete degli Spettatori, che ha coordinato il concorso “1914-2014: un anno lungo un secolo”, ha il piacere e l’onore di comunicare che i tre progetti vincitori:

– Giorni di sangue ho passato a combattere realizzato dal Liceo Classico “Giambattista Brocchi” di Bassano del Grappa con la supervisione del tutor/regista Mario Brenta

– Il rimpianto dell’amarezza realizzato dal Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta con la supervisione del tutor/regista Edoardo Winspeare

– Silenzio realizzato dal Liceo Scientifico “Albert Nobel” di Torre del Greco con la supervisione del tutor/regista Marco Turco

dopo un lavoro di scrittura con i tutor, dopo le riprese e il montaggio coadiuvate dall’Istituto Rossellini sono giunti a conclusione.

A breve sarà organizzato a Roma un evento per dare la giusta visibilità a queste scuole e ai loro lavori.

La Rete degli Spettatori ringrazia la Preside Prof.ssa Marano dell’Istituto Rossellini, i suoi professori, in particolare Clemente Sablone e Massimo Franchi, gli studenti che hanno messo a disposizione con entusiasmo e competenza la loro giovane professionalità . Un ringraziamento va anche ai presidi delle scuole vincitrici, per la sensibilità mostrata e ai professori delle classi partecipanti Prof.ssa Antonella CarulloProf. Gregorio Prisco e Prof.ssa Maddalena Salvemini sempre a disposizione, ma il più sentito e grande GRAZIE va agli alunni delle tre scuole che hanno mostrato desiderio di conoscenza e voglia di fare.

La Rete degli Spettatori, lavorando sul campo, ha imparato che la scuola è una grande risorsa umana con cui confrontarsi continuamente e a cui offrire un sostegno e una collaborazione per permetterle di beneficiare al meglio di quegli strumenti utili per sviluppare il senso critico e il senso civico degli studenti.

Altre News

Ecco altre notizie che potrebbero interessarti.


Ciak…si impara!

Ciak…si impara!

Venerdì 27 febbraio,  presso il Punto Luce di Save the Children sito a Torre Maura – Roma , si è tenuta, con grande partecipazione di pubblico  una  giornata dedicata ai giovani protagonisti del progetto pilota “Ciak… si impara!” Ad incontrare il giovane pubblico il regista Valerio Jalongo e il prof. Jean Claude Lopez. Il progetto, […]

Zurich Film Festival

Zurich Film Festival

APERTE LE ISCRIZIONI  Zurich Film Festival is now open for submissions! Deadline 30 June. More on the festival’s homepage: http://zff.com/en/industry/film-submission/

Tutte le News

Website design by KMSTUDIO