Youtube Instagram

CIAK… si impara!

10 ottobre 2016
CIAK… si impara!

In questi giorni ha preso il via  “CIAK…si impara! – Torre Maura”, progetto pilota, in partenariato con Save the Children. 

Il laboratorio, tenuto dal Prof. Simone Moraldi, ha l’obiettivo di avvicinare bambini e ragazzi al racconto per immagini come strumento di autocoscienza e di indagine sul proprio ambiente. 

I partecipanti al laboratorio”CIAK…si impara! – torre maura” avranno la possibilità di vivere il cinema sia da spettatori che da protagonisti, attraverso proiezioni di film e di cortometraggi, incontri con artisti e professionisti del cinema (registi, sceneggiatori, autori di colonne sonore, direttori della fotografia) fino ad arrivare alla realizzazione di un prodotto video.

Il luogo in cui si è scelto  di svolgere questo progetto è il PUNTO LUCE Torre Maura di Roma. I Punti Luce sono spazi ad alta densità educativa che sorgono in quartieri svantaggiati delle città. All’interno di questi spazi i bambini e le famiglie possono usufruire di diverse attività.

Il progetto”CIAK…si impara! – Torre Maura” rientra nel programma nazionale  A TUTTO SCHERMO, ideato per la promozione e diffusione del cinema italiano di qualità che ha un unico interlocutore LO SPETTATORE.

L’alfabetizzazione al linguaggio audiovisivo, la cosiddetta media literacy, è ormai riconosciuta in Europa come un passaggio ineliminabile nella formazione del cittadino, che sempre di più dipende da questo linguaggio per la sua crescita culturale e civile. Su questo obiettivo comune, Save the Children e la Rete degli Spettatori collaborano nella convinzione che il ritardo della scuola in questo campo sia una grave lacuna, che penalizza soprattutto bambini e ragazzi che provengono da situazione svantaggiate.

 

Save the Children Punto luce torre maura

Foto di Francesco Alesi per Save the Children

Foto di Francesco Alesi per Save the Children

Foto di Francesco Alesi per Save the Children

Foto di Giuseppe Chiantera per Save the Children

Foto di Giuseppe Chiantera per Save the Children

A TUTTO SCHERMO è realizzato con il contributo di  schermata-2016-09-12-alle-11-13-29

Altre News

Ecco altre notizie che potrebbero interessarti.


LA RETE DEGLI SPETTATORI PRESENTA IL PROGRAMMA 2017

LA RETE DEGLI SPETTATORI PRESENTA IL PROGRAMMA 2017

CARTELLA STAMPA  LA 6ª STAGIONE DELLA RETE DEGLI SPETTATORI: PASSIONE E CON-DI-VISIONE LA STAGIONE 2017 DELLA RETE DEGLI SPETTATORI SI APRE CON UN CALENDARIO DI EVENTI E PROPOSTE PER DARE SOSTEGNO AI FILM ITALIANI CHE RAPPRESENTANO LA NUOVA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, MA ANCHE A COINVOLGERE IL PUBBLICO PIÙ GIOVANE CON PERCORSI AD HOC. L’attività 2017 della Rete […]

L’uomo che amava il cinema: Morando Morandini

L’uomo che amava il cinema: Morando Morandini

Morando Morandini era un critico cinematografico diverso da tutti gli altri. Ultraottantenne, attraversava Milano in tram per andarsi a vedere i film in sala, mentre ormai critici molto più giovani preferiscono vederseli comodamente a casa, con un dvd o un link. Era famoso per il suo dizionario del cinema, ma questo non l’aveva mai reso […]

Tutte le News

Website design by KMSTUDIO