Youtube Instagram

CIAK… si impara!

10 ottobre 2016
CIAK… si impara!

In questi giorni ha preso il via  “CIAK…si impara! – Torre Maura”, progetto pilota, in partenariato con Save the Children. 

Il laboratorio, tenuto dal Prof. Simone Moraldi, ha l’obiettivo di avvicinare bambini e ragazzi al racconto per immagini come strumento di autocoscienza e di indagine sul proprio ambiente. 

I partecipanti al laboratorio”CIAK…si impara! – torre maura” avranno la possibilità di vivere il cinema sia da spettatori che da protagonisti, attraverso proiezioni di film e di cortometraggi, incontri con artisti e professionisti del cinema (registi, sceneggiatori, autori di colonne sonore, direttori della fotografia) fino ad arrivare alla realizzazione di un prodotto video.

Il luogo in cui si è scelto  di svolgere questo progetto è il PUNTO LUCE Torre Maura di Roma. I Punti Luce sono spazi ad alta densità educativa che sorgono in quartieri svantaggiati delle città. All’interno di questi spazi i bambini e le famiglie possono usufruire di diverse attività.

Il progetto”CIAK…si impara! – Torre Maura” rientra nel programma nazionale  A TUTTO SCHERMO, ideato per la promozione e diffusione del cinema italiano di qualità che ha un unico interlocutore LO SPETTATORE.

L’alfabetizzazione al linguaggio audiovisivo, la cosiddetta media literacy, è ormai riconosciuta in Europa come un passaggio ineliminabile nella formazione del cittadino, che sempre di più dipende da questo linguaggio per la sua crescita culturale e civile. Su questo obiettivo comune, Save the Children e la Rete degli Spettatori collaborano nella convinzione che il ritardo della scuola in questo campo sia una grave lacuna, che penalizza soprattutto bambini e ragazzi che provengono da situazione svantaggiate.

 

Save the Children Punto luce torre maura

Foto di Francesco Alesi per Save the Children

Foto di Francesco Alesi per Save the Children

Foto di Francesco Alesi per Save the Children

Foto di Giuseppe Chiantera per Save the Children

Foto di Giuseppe Chiantera per Save the Children

A TUTTO SCHERMO è realizzato con il contributo di  schermata-2016-09-12-alle-11-13-29

Altre News

Ecco altre notizie che potrebbero interessarti.


GILLO

GILLO

19 ottobre 2016. Dieci anni fa, il 12 ottobre 2006, scompariva Gillo Pontecorvo, uno dei maestri del cinema italiano, e mondiale; una figura esemplare e insieme singolare di quest’arte, anzi: unica. Pontecorvo lasciava nell’immediato un giudizio indiscutibile, e un paradosso: è stato uno dei cineasti più influenti del secolo; è stato anche uno dei registi meno prolifici […]

1914-2014: UN ANNO LUNGO UN SECOLO

1914-2014: UN ANNO LUNGO UN SECOLO

La Rete degli Spettatori, che ha coordinato il concorso “1914-2014: un anno lungo un secolo”, ha il piacere e l’onore di comunicare che i tre progetti vincitori: – Giorni di sangue ho passato a combattere realizzato dal Liceo Classico “Giambattista Brocchi” di Bassano del Grappa con la supervisione del tutor/regista Mario Brenta – Il rimpianto dell’amarezza realizzato dal Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di […]

Tutte le News

Website design by KMSTUDIO