Home Blog Page 5

50 anni dopo “I Pugni In Tasca” di Bellocchio

0

L’opera prima di Marco Bellocchio compie 50 anni e torna nelle sale italiane e in dvd in una versione restaurata dalla Cineteca di Bologna.

“Un arrivo folgorante nel cinema italiano”. Così Michel Ciment parla del lungometraggio d’esordio di Marco Bellocchio, “I pugni in tasca”, presentato nel 1965 al Festival di Locarno.

Nel 50° anniversario della sua uscita, “I pugni in tasca” torna nelle sale italiane e in DVD (Edizioni Cineteca di Bologna) a partire dal 19 ottobre, nel nuovo restauro realizzato dalla Cineteca di Bologna al laboratorio L’Immagine Ritrovata, con la supervisione di Daniele Ciprì, promosso da Kavac Film con il sostegno di Giorgio Armani.

Fonte: cinematografo.it

Cinema nelle scuole: si può, si deve

0

A Venezia un convegno di Microcinema sviluppa il dibattito sull’introduzione dell’educazione alla settima arte.

Fonte: cinematografo.it

“Parlare di cinema a scuola è un compito assolutamente fondamentale nella società italiana di oggi. Credo che questo sia il più importanti dei nove incontri che in altrettanti anni Microcinema ha organizzato al Festival di Venezia”. Così Roberto Bassano, Amministratore Delegato Microcinema, ha presentato “L’ora di cinema – un appuntamento da non perdere”, un convegno di studi focalizzato sul tema dell’educazione cinematografica che si è tenuto oggi presso gli spazi del Venice Film Market all’Hotel Excelsior e che è stato anche l’occasione per presentare l’ottavo volume della collana I quaderni di Microcinema, Capelli al vento. I numerosi ospiti hanno dibattuto al lungo sull’annosa questione dell’introduzione dell’educazione al cinema nelle scuole italiane, portando riflessioni, spunti e suggestioni.

Leggi il resoconto dell’incontro su cinematografo.it

 

foto: Gabriele Salvatore di Giuseppe Vitale