Youtube Instagram

Cinema e scuola: il nostro evento il 15 giugno al cinema Intrastevere

13 giugno 2023
Cinema e scuola: il nostro evento il 15 giugno al cinema Intrastevere

Si terrà giovedì 15 giugno dalle ore 10 alle ore 14 al cinema Intrastevere di Roma la presentazione dei risultati del lavoro svolto dalla Rete degli Spettatori nell’ambito del Piano nazionale di educazione all’immagine promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. La giornata Cinema e scuola: la condivisione nell’epoca degli algoritmi che dividono sarà soprattutto l’occasione di un incontro e dibattito tra tutti coloro che hanno a cuore il cinema e l’audiovisivo come linguaggi della cultura e come arte.

Il progetto della Rete degli Spettatori – realizzato sia nelle aule di 9 scuole sul territorio italiano che con una formazione on-line per i docenti – nasce dall’esigenza di creare alfabetizzazione e pensiero critico intorno al linguaggio cinematografico e audiovisivo, per consentire agli studenti di familiarizzarsi con i processi produttivi e creativi che sottendono le opere audiovisive. La presentazione di brevi video realizzati con gli studenti farà da cornice al dibattito previsto tra tutti i partecipanti sul senso, le pratiche e le strategie per le attività culturali di base, anche a fronte dei nuovi scenari che si aprono con l’esplosione dell’intelligenza artificiale.

Commenta Valerio Jalongo, regista e docente a capo della Rete degli Spettatori: “Il cinema e l’audiovisivo sono ormai veicoli primari per esperienze culturali, etiche ed estetiche senza le quali non si hanno strumenti per partecipare alla complessità delle nostre comunità democratiche: per questo è fondamentale che la scuola riconosca i giovani come spettatori-creatori di questo linguaggio.  Ma c’è un altro terreno comune tra cinema e scuola: classi e sale cinematografiche, infatti rappresentano spazi reali per una condivisione aperta che può bilanciare quegli spazi virtuali dove la condivisione e il confronto sono assenti o controllati da ignoti algoritmi”.

Interverranno: Valerio Jalongo, Paola Casella, Piero De Chiara, Paolo Musu, Gianclaudio Lopez, Valeria Doddi, Giulia Serinelli per il MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito) e un rappresentante del MIC (Ministero della Cultura)

RSVP info@retedeglispettatori.it

La Rete degli Spettatori  –  Chi siamo

Nel 2011 nasce la Rete degli Spettatori con l’obiettivo di valorizzare i migliori autori e le loro opere attraverso la promozione, il supporto e la creazione di nuovi canali e nuove modalità distributive, coniugandoli con il sostegno alle sale e con attività di introduzione al linguaggio e alla conoscenza del cinema nelle scuole e non. Nel suo percorso la Rete ha provato a leggere la contemporaneità, tentando di analizzare le tendenze per poter proporre iniziative attuali. Undici anni di attività, in cui la Rete è stata presente nei cinema, nelle scuole, sui social e sulle piattaforme.

La Rete degli Spettatori si prefigge, da più di dieci anni, di dare visibilità a film solitamente esclusi dalle grandi distribuzioni e dalle piattaforme, valorizzando la qualità e la differenziazione delle opere, dando spazio ad artisti indipendenti e ai giovani.

 

Altre News

Ecco altre notizie che potrebbero interessarti.


“Accadde domani” la grande rassegna di cinema

“Accadde domani” la grande rassegna di cinema

Anche quest’anno, con entusiasmo,  la nostra associazione collabora con la ricca rassegna di cinema italiano organizzata dalla Fice Emilia Romagna , giunta alla sua 23° edizione. A seguire il comunicato stampa COMUNICATO STAMPA DAL 5 GIUGNO AL VIA “ACCADDE DOMANI”: DUE MESI DI CINEMA ITALIANO E DI INCONTRI CON REGISTI E INTERPRETI IN TUTTA L’EMILIA ROMAGNA […]

Un anno di cinema con le scuole… to be continued

Un anno di cinema con le scuole… to be continued

Le scuole sono ormai chiuse e possiamo dire con entusiasmo che la scommessa di quest’anno l’abbiamo vinta! Con il progetto Fuori Orario – il cinema italiano a scuola tra passato e presente abbiamo raggiunto risultati importanti: 30 proiezioni in 13 cinema di 13 città, 10 ospiti provenienti dal mondo del cinema e della cultura, più di […]

Tutte le News

Website design by KMSTUDIO