Youtube Instagram

A TUTTO SCHERMO

28 novembre 2016
A TUTTO SCHERMO

Gli studenti del Lazio per tre settimane protagonisti della promozione del cinema italiano di qualità grazie al progetto A TUTTO SCHERMO.

A partire da novembre, tra seminari con professionisti del settore della comunicazione e dell’audiovisivo, workshop e attività sul campo, gli studenti delle classi IV e V A del Liceo Classico “Padre Alberto Guglielmotti” di Civitavecchia, delle classi III e IV F e  IV L dell’ IPSSAR alberghiero “Costaggini” di Rieti, delle classi III A e B del Liceo Artistico “Via Sarandì” di Roma e della classe IV AE  del Liceo di Scienze Umane “Santa Rosa” di Viterbo, saranno i promotori di quattro serate evento dedicate al nuovo cinema italiano e ai film più interessanti della stagione 2016.

Le serate si terranno a metà dicembre nelle sale di riferimento dei territori coinvolti – Sala Buonarroti di Civitavecchia, Cinema Trento di Viterbo, Multisala Moderno di Rieti e Cinema Tibur di Roma – e vedranno la partecipazione degli autori e degli interpreti di quattro delle opere italiane più apprezzate nei maggiori festival nazionali e internazionali. Si tratta di “Fiore” di Claudio Giovannesi, “Indivisibili” di Edoardo De Angelis, “Piuma” di Roan Johnson e di “La ragazza del mondo” di Marco Danieli. Il progetto rientra nella mission della Rete degli Spettatori, di rafforzare il dialogo tra le generazioni di autori e il pubblico più giovane e di sostenere la diffusione in profondità del cinema italiano di qualità, arrivando a toccare quelle aree escluse dalla grande circuitazione nazionale.

La manifestazione è realizzato grazie al contributo di MIBACT, SIAE e REGIONE LAZIO

Gli studenti di Civitavecchia con Francesco Pocchi, fondatore della società 404

Gli studenti di Civitavecchia con Francesco Pocchi, fondatore della società 404

Gli studenti di Roma con il regista Marco Danieli e lo sceneggiatore Antonio Manca

Gli studenti di Roma con il regista Marco Danieli e lo sceneggiatore Antonio Manca

Massimo Galimberti in collegamento via Skype con gli studenti di Rieti

Massimo Galimberti in collegamento via Skype con gli studenti di Rieti

Marco Diotallevi, fondatore della società Plural

A Viterbo con Marco Diotallevi, fondatore della società Plural

Altre News

Ecco altre notizie che potrebbero interessarti.


A TUTTO SCHERMO 2022

A TUTTO SCHERMO 2022

È tempo di guardarci in faccia, noi che amiamo il cinema, che lavoriamo nel cinema e vorremmo sempre proteggerlo. Sia la sala cinematografica come luogo sia il film come opera d’arte e cultura non sono più al centro dell’immaginario collettivo. Certo, è così da anni, ma le vicende e le questioni legate alla pandemia di […]

Rassegna Fice – Emilia Romagna “Riusciranno i nostri eroi”

Rassegna Fice – Emilia Romagna “Riusciranno i nostri eroi”

Per il terzo anno consecutivo la nostra associazione collabora, con entusiasmo, alla bella manifestazione cinematografica organizzata dalla Fice- Emilia Romagna dal titolo “Riusciranno i nostri eroi”. Condividiamo con la rassegna l’obiettivo principale, dare spazio al cinema italiano di qualità incontrando il pubblico. Alleghiamo il comunicato stampa – Programma “Riusciranno i nostri eroi” COMUNICATO STAMPA Dal 14 […]

Tutte le News

Website design by KMSTUDIO